backoftheroadhouse

Il blog di Niccolò Alberici ©

sabato, marzo 24, 2012

Buon link di fotografia



http://www.repubblica.it/persone/2012/03/24/foto/parigi_la_prima_retrospettiva_hemult_newton-32140022/1/?ref=HRESS-4
Pubblicato da Nick alle 8:56 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Translate

Archivio blog

  • ►  2025 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2024 (29)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2023 (111)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (75)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2021 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (32)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2019 (58)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (17)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (56)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2017 (293)
    • ►  dicembre (47)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (71)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (43)
  • ►  2016 (177)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2015 (353)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2014 (636)
    • ►  dicembre (63)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (86)
    • ►  giugno (98)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (76)
  • ►  2013 (493)
    • ►  dicembre (132)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (43)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (60)
  • ▼  2012 (489)
    • ►  dicembre (48)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (71)
    • ►  luglio (35)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (25)
    • ▼  marzo (54)
      • John Scofield, Amsterdam Blues
      • Pigre detonazioni faulkneriane
      • Il miglior album?
      • J.J. Cale
      • The Graduate
      • Cold Turkey
      • The real Mr. Newton
      • Buon link di fotografia
      • Una delle tante scarse descrizioni ad un bar / bui...
      • Le mie figure di donne
      • Cronaca di un articolo
      • John Lennon, Some Time in NYC
      • Gimmie Shelter, first lyrics
      • Tom Waits - Christmas Card From a Hooker in Minnea...
      • Una storia tutta italiana / 2 - Il decalogo dell'a...
      • The Cantos of the Capture
      • The Cantos of the Coast
      • Life for as we've known it
      • Every Day is a Good Day
      • 45 about Nola
      • Luce d'agosto, Faulkner
      • The Rolling Stones - Jiving Sister Fanny
      • Rolling Stones -Paint it Black
      • John Lennon - Come Together
      • Woman is the Nigger of the World
      • La morte a Venezia, Thomas Mann
      • Estratto di bozza da un testo sulla presa di Stali...
      • Quaderno a quadretti, 25 anni dopo
      • Bacon, Trittico di Freud
      • La prova del regista
      • Piano da parete
      • Time, 1964
      • Thelonius & la moglie del soldato
      • Orwell, 3
      • Una storia tutta italiana
      • Rosario de Matera, Parte I
      • Thelonius Monk - I'm Getting Sentimental over You
      • Bob Dylan - Oh, Sister
      • Candice
      • Di sicuro fuori da Baltimora
      • Basquiat
      • Alcune ragazze in New Orleans
      • Per gli aficionados
      • Grace Potter, give me, give me, give the honkytonk...
      • Bulgakov
      • George Orwell, 2
      • De Relato
      • John Lennon - Attica State
      • Allusioni torazina
      • George Orwell
      • Adorno
      • Elezioni poco democratiche
      • Glossa
      • Nero/Nero/Grigio
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (55)
  • ►  2011 (504)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (81)
    • ►  settembre (67)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (70)
    • ►  marzo (98)
    • ►  febbraio (27)

☮ Nothin' left to do but smile, smile, smile!!!! ☮

La mia foto
Nick
Visualizza il mio profilo completo

Gente

Post più popolari

  • Floyd
  • Un altro ventennio
    Lasciamoci andare per un’altra sera solo un altro ventennio ad ascoltarci nei nostri matrimoni falliti cinema alla mattina new ...
  • Dramma Giocoso
    L’orologio con le lancette tutte a destra non per una scelta di tempo non per una ruberia di dio od uno scivolone del diavolo dicevano “lo S...

Cerca nel blog

Niccolò Alberici. Tema Semplice. Powered by Blogger.